Benvenuto Dott. Guttilla

Diamo il benvenuto al Dott. Andrea Guttilla, per Urologia

Abbiamo il piacere di dare il benvenuto nel nostro STAFF al Dott. Andrea Guttilla, Urologo.

Curriculum:

Ha conseguito il Diploma di Maturità Scientifica con la votazione di 100/100 presso il Liceo Scientifico Statale “Giovanni Marinelli” di Udine il 15/7/2002. Nell’estate 2001 (4^ Liceo Scientifico) è stato premiato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, essendo risultato il migliore studente della provincia di Udine e ha partecipato al Corso Intensivo di Orientamento presso la medesima Università. Nel settembre 2002 si è Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Udine. – Durante il Corso di Laurea è stato selezionato per partecipare al “VII International Intensive Corse for Medical Students “Bioethics and the New Perspectives in Biomedicine” Catanzaro 12th-23rd July 2004 − Ha frequentato la Clinica Urologica della suddetta Università come allievo interno dal Giugno 2006, svolgendo attività cliniche e di ricerca. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso la medesima Facoltà il 24 luglio 2008 con la votazione di 110/110 e lode. La tesi dal titolo “Analisi retrospettiva e prospettica del PSA come screening su un gruppo di Donatori over 50” ha ricevuto il primo premio del concorso indetto dalla AFDS (Associazione Friulana Donatori Sangue) Ha eseguito 12 mesi di tirocinio post-lauream presso il Dipartimento Interaziendale di Urologia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, diretto dal Prof. Bruno Frea. Ha ottenuto l’abilitazione italiana all’ esercizio della professione di Medico Chirurgo nel febbraio 2009 presso l’ Università degli studi di Udine con successiva iscrizione all’ albo dei Medici della medesima Città Nel giugno 2009 ha superato la prova di ammissione alla Scuola di Specialità di Urologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Verona. Nel giugno 2010 trasferimento, previo superamento dell’esame di merito con 50/50, presso la Scuola di Specialità di Urologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova. Nel settembre 2013 ha partecipato all’Olympus Hands-On-Training dry lab course on laparoscopy durante l’11th European Urology Residents Education Programme (EUREP), Praga, Repubblica Ceca. Nel settembre 2013 ha partecipato all’Olympus Hands-On-Training dry lab course on transuretheral resection (TUR) durante l’11th European Urology Residents Education Programme (EUREP), Praga, Repubblica. Nel Settembre 2013 he superato l’European exam in Basic Laparoscopic Urological Skills (E-BLUS). Nel marzo 2014 è stato selezionato dall’Olympus per l’EUREP ADVANCED HOT FOLLOW UP presso l’Olympus Medical Training Center di Amburgo. Nel Maggio 2014 è diventato Fellow dell’European Board of Urology (FEBU). Nel Giugno 2014 ha superato l’esame finale del quinto anno di specialità con 30/30 e lode. Il 9/7/2014 ha ottenuto la specializzazione in Urologia presso L’Università di Padova con 110/110 e lode, discutendo una tesi dal titolo “Trattamento multimodale del carcinoma prostatico ad alto rischio con radioterapia modulata ad alta intensità preceduto o meno da prostatectomia radicale, associata a trattamento concomitante con Docetaxel e terapia ormonale a lungo termine: risultati di uno studio prospettico di fase 2” con relatore il Chiar.mo Prof. Filiberto Zattoni.

News correlate